FREE

12 REGOLE DEL TRADING CHE NESSUNO TI HA MAI SUGGERITO - FREE -2 Settembre 2025

Stefano Bottaioli
· 2 min read
Send by email
Photo by Thor Alvis / Unsplash

Un elenco molto istruttivo...

di come interpretare i movimenti nell'arco della giornata di Trading. Una serie di suggerimenti che sono fondamentali per tutti coloro che amano muoversi con competenza durante le giornate di mercato aperto.

Chi è Linda Raschke? Famosa Trader di Commodities e futures

Le 12 regole tecniche di trading della maga del mercato Linda Raschke:

1.
Acquista al primo pullback dopo un nuovo massimo. Vendi al primo rally dopo un nuovo minimo.

2. La forza o la debolezza del pomeriggio dovrebbero essere presenti anche il giorno successivo.

3. Le migliori inversioni di tendenza si verificano al mattino, non nel pomeriggio.

4. Quanto più grandi sono i gap del mercato, tanto maggiori sono le probabilità di continuazione e di un trend.

5. Il modo in cui il mercato si muove attorno al massimo o al minimo del giorno precedente è un buon indicatore della forza o debolezza tecnica del mercato.

6. Il massimo e il minimo del giorno precedente sono due punti di "pivot" molto importanti, poiché questo è stato il punto decisivo in cui acquirenti o venditori sono entrati il ​​giorno prima. Aspettatevi che il mercato testi e inverta la rotta rispetto a questi punti, oppure che superi e mostri segnali di continuazione.

7. L'ultima ora spesso rivela la verità sulla reale forza di un trend. I trader "intelligenti" mostrano le loro carte nell'ultima ora, continuando a segnare posizioni a loro favore. Finché un mercato registra chiusure consecutive positive, aspettatevi che il trend rialzista continui. È più probabile che il trend rialzista termini quando si verifica prima un rally mattutino, seguito da una chiusura debole.

8. Un volume elevato alla chiusura implica continuità la mattina successiva nella direzione dell'ultima mezz'ora. In un mercato in forte trend, aspettatevi una ripresa del trend nell'ultima ora.

9. L'intervallo della prima ora stabilisce il quadro per il resto della giornata di negoziazione.

10. Una percentuale maggiore dell'intervallo giornaliero si verifica nella prima ora rispetto al passato, e quindi è diventato sempre più importante fare trading in modo aggressivo se ci sono i primi segnali di un forte trend per la giornata.

11. Esistono quattro principi fondamentali del comportamento dei prezzi che si sono mantenuti nel tempo. La fiducia che un tipo di price action sia un principio valido è ciò che consente a un trader di sviluppare un approccio sistematico.

I seguenti quattro principi possono essere modellati e quantificati e sono validi per tutti gli intervalli temporali e per tutti i mercati. La maggior parte dei pattern o sistemi con un vantaggio dimostrabile si basa su uno di questi quattro principi duraturi del comportamento dei prezzi.

Charles Dow fu uno dei primi ad affrontarli nei suoi scritti.

Principio uno: Un trend ha una probabilità di continuazione maggiore rispetto all'inversione

Principio due: lo slancio precede il prezzo
Principio numero tre: Le tendenze finiscono in un climax

Principio quattro: Il mercato alterna espansione e contrazione dell'intervallo!

12. Nel mondo del denaro, un mondo plasmato dal comportamento umano, nessuno ha la più pallida idea di cosa accadrà in futuro. Segnatevi queste parole:

Nessuno!

Quindi il trader di successo non basa le sue mosse su ciò che presumibilmente accadrà, ma reagisce a ciò che accade.