DOVE INVESTIRE SE L'INFLAZIONE SI RAFFORZA? - 14 Luglio 2025
Chi segue l'Area per gli Abbonati sa bene...
la strategia di base qui prevede un ambiente inflattivo sempre piu' dominante con ovvie ripercussioni sul rendimento dei Portafogli se ben allocati.
Se stai seguendo una strategia "inflattiva" hai già ottime performance nel tuo investimento mentre se stai seguendo una strategia "Deflattiva" i risultati sono molto modesti. Come sappiamo in un ambiente inflattivo la componente COMMODITIES è fondamentale.
Da Dicembre infatti i risultati sono i seguenti:
Platinum +50%
Copper +35%
Silver +33%
Palladium +33%
Gold +30%
Steel +30%
Gasoline +16%
Bitcoin +8%
Uranium +4%
Mag7 ETF -3% (le famose Magnifiche 7)
Per chiarire la situazione ecco un paio di charts che ben evidenziano dove investire parte dei propri assets per sfruttare il probabile rialzo dell'inflazione (rispetto ad uno scenario deflattivo)
Per chiarirlo uso due indici: PRING INFLATION INDEX (PRII) VS PRING DEFLATION INDEX (PRDI) (ho già spiegato di cosa si stratta negli articoli passati con i Mercati Emergenti per esempio)
Qui ho sovrapposto il ratio PRII VS PRDI all'indice delle Silver stocks (SIL) e la correlazione è spettacolare.
Ho quindi aggiunto anche il ratio PRII/PRDI al ratio di due stocks del settore del Silver
- EXK VS SPY

- HECLA VS SPY

COSA MI FA PENSARE CHE LO SCENARIO SIA DI QUESTO TIPO?
La strategia di DeMark (usata quotidianamente per gli Abbonati) evidenzia una lunga base con una serie di BUY 13 mensili che hanno anticipato una svolta al rialzo del SIL rispetto all'SP500 (esattamente come stiamo vedendo tra il PRII/PRDI)

Se pensi che lo scenario sia progressivamente indirizzato ad un rialzo dell'inflazione allora dovresti già essere posizionato nei settori correlati e tra questi nelle commodities ma soprattutto nel settore delle Stocks (silver stocks per esempio)