GOLD: DOVE POTRA' ARRIVARE? - 9 Luglio 2025
Ci sono varie teorie riguardo al Gold...
nel senso che molti si chiedono se possa salire ancora oppure se abbia terminato la sua crescita.
Se analizziamo bene lo scenario globale non posso che affermare che NON vedo motivi perchè il Gold debba avere qui terminato il suo incremento di prezzo.
È ora di riconsiderare la visione dell'oro: L'oro rimane finora il miglior performer del XXI secolo... ha recuperato più di 11 volte il suo valore da fine 1999, con l'S&P 500 in rialzo "solo" di 6,8 volte... (DB)

La migliore performance dell'oro nel primo semestre 2025 a partire dal 1980.

Questo grafico evidenzia i momenti in cui il metallo prezioso raggiunge nuovi record in dollari, offrendo una chiara visione dei principali mercati rialzisti. Questi periodi, che possiamo chiamare "Decenni d'Oro", sono evidenziati . Sebbene l'oro non abbia raggiunto un nuovo massimo storico il mese scorso, il trend rialzista iniziato alla fine del 2023 sembra stia prendendo slancio.

Proseguendo, un'altra novità della serie è un grafico che confronta le dimensioni dei mercati dell'oro e dell'argento, insieme al settore minerario, con quelle di altri importanti asset finanziari. Il punto chiave è il netto contrasto tra l'enorme portata dell'S&P 500 e di giganti della tecnologia come NVIDIA, e la presenza relativamente modesta dei metalli preziosi e dei relativi settori minerari.
Nonostante la reputazione dell'oro come tradizionale bene rifugio e la sua significativa capitalizzazione di mercato, rimane inferiore alla metà delle dimensioni dell'S&P 500. Ancora più significativo è il fatto che NVIDIA detenga ora una capitalizzazione di mercato di 3,86 trilioni di dollari. Questa cifra supera sia quella di Bitcoin, a 2,13 trilioni di dollari, sia quella dell'argento, a 2,03 trilioni di dollari, se considerate singolarmente. Forse la cosa più sorprendente è che il valore di mercato di NVIDIA supera di oltre cinque volte quello dell'intero sottosettore dell'estrazione dell'oro, che si attesta a 722 miliardi di dollari.

Tratto dal rapporto "In Gold We Trust", il grafico seguente evidenzia l'andamento del prezzo dell'oro da gennaio 2020 a giugno 2025 e ne delinea la potenziale traiettoria fino al 2030 in due scenari: uno scenario base e uno scenario inflazionistico. Lo scenario base, introdotto per la prima volta nel 2020, prevede un prezzo dell'oro di 4.822 dollari entro il 2030. Al contrario, lo scenario inflazionistico delinea un percorso più ripido, prevedendo un prezzo dell'oro di 8.926 dollari entro la fine del decennio. A metà del 2025, l'attuale prezzo dell'oro si posiziona tra queste due proiezioni. Ciò suggerisce che la performance effettiva ha superato le aspettative dello scenario base, ma non ha ancora raggiunto il ritmo implicito nello scenario inflazionistico. Nel complesso, il grafico rafforza l'opinione che lo scenario base abbia funzionato da benchmark conservativo, mentre la traiettoria più rialzista rimane un risultato plausibile qualora le pressioni inflazionistiche persistessero.

E' finito il tempo di avere un Portafoglio con il 60% in equity ed il 40% in Bonds: questo tipo di investimento è MORTO.
La nuova struttura di portafoglio ideale è la seguente:
- i Bonds diventano solo il 15% lasciando spazio al Gold fisico per il 15%, Miners per il 10%, Commodites in generale per un 10% e Bitcoin per il 5% con il settore Equity classico al 45%

La sovraperformance da 12 mesi tra le due idee di portafoglio a favore della NEW è di oltre il 10% rispetto alla OLD

UN CHIARO ESEMPIO QUI SOTTO DEL PERCHE' IL GOLD ALLA LUNGA E' UN ASSET CHE DEVI MANTENERE NEI TUOI INVESTIMENTI
Il rapporto Porsche/Oro: perché l'oro vince la gara (anche contro una 911) 🏁
Ogni appassionato di motori sa che la Porsche 911 è il simbolo per eccellenza di stile, velocità e ingegneria tedesca. Ma cosa succede quando la si fa correre in pista con l'oro? La risposta non è solo una questione per gli appassionati di auto: è un capolavoro di comprensione del reale potere d'acquisto. .
🌐 Da Stoccarda a Fort Knox: la gara dal 1965
- Prezzo nominale della Porsche 911:
1965: 6.500 USD
2025: 120.100 USD
Un aumento di 18,5 volte. Ahia, inflazione.
- Prezzo dell'oro:
1965: 35,10 USD/oz
2025: 3.016,62 USD/oz
Un aumento di 86 volte. Fai un inchino.
⚖️ Il rapporto che conta
Il rapporto Porsche/Oro ci dice quante once d'oro servono per comprare una nuova Porsche 911:
- 1965: 186 once
- 1980: 45 once (l'oro è schizzato alle stelle, grazie alla Grande Inflazione)
- 2000: 235 once (l'oro è languito, la Fiat ha fatto festa)
- 2025: solo 40 once
🔤 Traduzione:
Il prezzo di listino della 911 potrebbe essere schizzato alle stelle, ma se hai mai posseduto oro, oggi ne avresti bisogno di quasi l'80% in meno per comprare l'auto dei tuoi sogni rispetto all'epoca dei Beatles. (Scusa, Paul.)
👨🏫 La lezione più ampia: oro, iPhone, Oktoberfest e skipass
Non sono solo le Porsche. La stessa storia si ripete all'Apple Store, all'Oktoberfest e sulle piste da sci austriache:
- Rapporto iPhone/Oro: il numero di once necessarie per un iPhone di punta è diminuito costantemente, soprattutto dal lancio dell'iPhone nel 2007. (Allora, l'iPhone era per gli hipster della tecnologia; ora persino tua nonna usa FaceTime.)
- Rapporto Oro/Birra dell'Oktoberfest: persino il prezzo di una Maß Bier a Monaco di Baviera diminuisce in termini di oro nel corso dei decenni.
- Rapporto Oro/Skipass: i prezzi dei biglietti per le piste da sci salgono alle stelle, ma l'oro sale ancora di più, rendendo questa la stagione più economica degli ultimi decenni per gli investitori in oro che vogliono raggiungere le Alpi. Dimentica euro, dollari e franchi: se paghi in oro, praticamente scii gratis.
⚰ Perché? Perché la moneta fiat è fatta per perdere
Ecco la battuta finale:
I prezzi nominali salgono sempre perché le nostre valute fiat sono impegnate in uno slalom in discesa senza fine, più veloci di una Porsche 911 sul Nürburgring. L'oro, d'altra parte, se ne sta lì in silenzio, ad aumentare il suo "potere d'acquisto".
- L'oro supera l'inflazione monetaria, proteggendo la tua ricchezza dalla tassa silenziosa che i governi amano ma che gli elettori non notano.
- La vera ricchezza non si misura in pezzi di carta o dollari digitali, ma in ciò che i tuoi risparmi possono comprare nel tempo. Vuoi una prova? Chiedi a chiunque abbia comprato una Porsche con oro invece che con dollari.
🤑 La legge naturale: i prezzi vogliono scendere
Il progresso tecnologico rende i beni di lusso (e persino i beni essenziali) più economici nel tempo. Questa è la situazione normale, se il tuo denaro mantiene il suo valore. Solo in un sistema con moneta onesta e solida come l'oro puoi effettivamente godere di questa tendenza. In un mondo fiat? Beh, stai solo correndo sul posto.
🔝 Ultimo giro: l'oro come turbo finanziario
- Nella 911 della vita, la Fiat è il freno a mano, l'oro è l'acceleratore.
- Una Porsche può portarti da 0 a 100 in 4 secondi, ma l'oro garantisce il tuo potere d'acquisto nel corso dei decenni.
- Che tu stia comprando auto, l'ultimo iPhone, qualche Maß all'Oktoberfest o sciando sulle Alpi austriache, l'oro è il miglioramento definitivo.
🧠 Morale della favola: se vuoi preservare (e persino far crescere) la tua vera ricchezza, guida con l'oro, non Fiat. Il rapporto Porsche/Oro lo rende più chiaro di un giro turbocompresso nella corsia di sinistra dell'autostrada!
