US Indexes

LE TARIFFE DI TRUMP - 4 Marzo 2025

Stefano Bottaioli
· 2 min read
Send by email
Photo by Tech Daily / Unsplash

Sono successe un sacco di cose dalla scorsa notte:...

Alle 12:01 ET è entrato in vigore il più grande aumento dei dazi doganali degli Stati Uniti dal 1930 e la Cina ha annunciato dazi di ritorsione del 15%. L'indice S&P 500 e le criptovalute stanno ora estendendo le perdite degli ultimi 2 giorni alla cifra di -2,000 MILIARDI DI DOLLARI.

Riassumiamo il tutto e ora abbiamo:
1. Tariffe del 25% sulle merci dal Messico agli Stati Uniti

2. Tariffe del 25% sulle merci, eccetto l'energia, dal Canada agli Stati Uniti


3. Tariffe del 20% su molti beni dalla Cina agli Stati Uniti

4. Tariffe del 10% sull'energia dal Canada agli Stati Uniti

5. Tariffe di ritorsione del 25% su 155 miliardi di dollari di merci dagli Stati Uniti al Canada

6. Tariffe di ritorsione del 10%-15% sulle merci dagli Stati Uniti alla Cina

RISULTATO?

  • le tariffe di Trump sono una cosa seria
  • possono creare le condizioni per un crash

DA TEMPO SONO FUORI DAI SETTORI U.S.A. PIU' SPECULATIVI (TECH IN PRIMIS) E LEGGENDO IL FINANCIAL TIMES MI ACCORDO DI AVERE DA TEMPO SCRITTO QUANTO LEGGO OGGI DA LORO.... INTERESSANTE!!

"L'enorme impennata delle azioni statunitensi dopo la crisi finanziaria globale ha fatto sì che esse rappresentino quasi due terzi del mercato mondiale investibile, sollevando preoccupazioni circa il fatto che tale predominio non crei troppi rischi per i portafogli degli investitori. "

RISULTATO?

SE SOMMI IL RISCHIO DI AVERE UNA BOLLA SPECULATIVA NEGLI U.S.A. CON LE TARIFFE DI TRUMP HAI IL RISULTATO CHE UN CRASH (O UNA FORTE CORREZIONE) E' POSSIBILE...