Commodities

STO ACCUMULANDO QUI - 9 Settembre 2025

Stefano Bottaioli
· 2 min read
Send by email
Photo by Kelly Sikkema / Unsplash

Sto progressivamente accumulando qui...

si tratta di Glencore Plc (GLEN) della quale ho già pubblicato qualche articolo di recente.

Perchè dovrei acquistare Glencore?

MOTIVAZIONE ECONOMICA

1. Diversificazione unica

  • Glencore non è solo un miner: è trader + produttore.
  • Ha il più grande network di trading di commodity fisiche al mondo (rame, carbone, zinco, nickel, petrolio, grano).
  • Questo modello “integrato” permette margini anche nei periodi di volatilità: se i prezzi oscillano, Glencore guadagna dalle trading operations.

2. Esposizione a metalli strategici

  • Rame, cobalto, nickel, zinco → essenziali per transizione energetica, batterie, veicoli elettrici, AI data centers.
  • In particolare, Glencore è tra i top 3 produttori mondiali di rame e cobalto.

3. Generazione di cassa

  • Altissimi free cash flow nei picchi ciclici delle materie prime.
  • Dividendi e buyback generosi negli ultimi anni (yield spesso > 6–7%).

4. Posizione geopolitica

  • Attività in Africa (Congo per cobalto, Zambia per rame) e Sud America.
  • Non sempre facile, ma spesso Glencore è uno dei pochi player con capacità di operare in aree “difficili” → barriera all’ingresso.

5. Valutazione

  • Spesso tratta a multipli più bassi rispetto a BHP, Rio Tinto, Anglo American.
  • Il mercato sconta rischi legali/regolatori → può creare opportunità d’ingresso.

⚠️ Rischi e criticità

  1. Ciclicità estrema: utile record negli anni di superciclo, ma crolli pesanti quando commodity prices scendono.
  2. Rischio ESG/regolatorio: scandali di corruzione e inchieste hanno colpito la reputazione (multe miliardarie negli USA e UK).
  3. Esposizione carbone: ancora molto dipendente, nonostante piano di phase-out → può frenare investitori ESG.
  4. Debito elevato: Glencore gestisce un bilancio “più aggressivo” rispetto ai competitor (per finanziare trading e acquisizioni).
  5. Geopolitica: operare in Africa porta grandi opportunità ma anche rischio politico (nazionalizzazioni, instabilità).

📊 In sintesi operativa

  • Comprare Glencore ha senso se credi in un superciclo delle materie prime (rame, nichel, cobalto, zinco) legato a AI, elettrificazione, transizione energetica.
  • Offre più beta (leva ciclica) rispetto a BHP/Rio Tinto, con valutazioni più basse.
  • Va vista come posizione ciclica e opportunistica, non come asset da cassettista.

MOTIVAZIONI TECNICHE

Qui si sta ripetendo per la terza volta, nel rispetto di una ciclicità quasi eprfetta, il breakout rialzista supportato dagli indicatori....Qui sono un BUYER in anticipo rispetto al segnale vero e proprio

Proiezione del target di prezzo +130% dai livelli attuali entro 18-24 mesi

La stock a NY mi permette di vedere una struttura rialzista (wave 4 completa) con il QQE prossimo a ufficializzare il breakout rialzista

TI PIACE L'ARTICOLO IN QUESTO MODO? LO RITIENI CHIARO ED UTILE?

OGNI FEEDBACK MI E' UTILE. GRAZIE