TUTTO SUGGERISCE CHE L'AMBIENTE E' INFLATTIVO - 11 luglio 2025
Sono poche le analisi che vedo in Italia...
che parlano di inflazione eppure da inizio anno tutto suggerisce che l'ambiente è inflattivo e gli assets legati all'inflazione sono stati vincenti.
Due analisi veloci che lo sintetizzano bene:
- 1) Situazione attuale:
1. Il Bitcoin è salito del +60% in 3 mesi come se il dollaro statunitense fosse crollato
2. Il dollaro statunitense sta scendendo nel suo peggior inizio d’anno dal 1973
3. I prezzi dell'oro stanno salendo verso i 3.400 dollari l'oncia come se l'inflazione fosse tornata
4. I rendimenti dei titoli del Tesoro stanno aumentando, così come sta peggiorando la spesa in deficit.
5. I prezzi dell'argento stanno salendo come se l'incertezza non fosse mai finita
Non sottovalutare l'impatto della crisi della spesa in deficit.
*****************************************************
- 2) Bitcoin (IBIT) sta raggiungendo i massimi storici questa mattina.
L'argento (SLV) sta gonfiando un altro +1,3% verso nuovi massimi del ciclo globale #Quad2 e locale #Quad3. (stagflazione)
Il palladio (PALL) sta gonfiando un altro +2,2% per noi.
Il rame (CPER) ha raggiunto i massimi storici questa settimana.
I titoli energetici (CLE) sono saliti di un altro +0,8% ieri.
Anche i servizi di pubblica utilità (XLU) hanno guadagnato un altro +0,8% ieri.
Potrei continuare a parlare di performance. Essere lunghi su MP Materials (MP) rispetto a una posizione corta di consenso su un fondo speculativo non è stato un problema.
******************************************************************
Se insisto sul settore Commodities (ed emergenti con la China) è perchè nel tech la Bolla è chiara...anzi evidentissima.
Qui un caso emblematico: COREWEAVE (CRWV)
La storia è nota: da 188$ di max siamo a 132$, ma dovrebbe perdere altri 100$ nei prossimi mesi
COREWEAVE (CRWV) è una società da 65 mld.
Affitta a Microsoft per conto di Nvidia (in pratica) server che compra indebitandosi e perdendo soldi e ha 12 mld di debito garantito dai famosi chips di Nvidia.. Ma paga il 12% sul debito per cui non si fidano molto
E' una società di comodo di Nvidia, per evitare di dipendere troppo da Microsoft. Perchè alla fine Nvidia si fa produrre i chips a Taiwan e li fornisce a chi utllizza cioè Microsoft, Meta, Google, Amazon e Tesla. Non ha senso che valga 4mila mld, più di tutti al mondo. Ma usa COREWEAVE per tenere su la domanda.
La bolla probabilmente esploderà da qui.

NOTA - ARTICOLO DEL 5 GIUGNO 2025 DI UN NOTO ANALISTA SU COREWEAVE
Come conti perde sui 3-400 milioni l'anno perchè compra le GPU di Nvidia e poi le mette in dataserver per Microsoft e Nvidia stessa.
Cioè Nvidia le vende le GPU e poi Coreweave gliele inserisce in server e mette assieme un datacenter per Nvidia. Nvidia ha anche investito in $CRWV Coreweave. Quindi è tutto un giro tra le due
Valeva ieri 75 mld e oggi che fa -12% vale sui 68 miliardi. Ha 13 miliardi di debito su cui paga il 9,4% medio. Per cui chi gli presta soldi la considera "Junk" spazzatura. Quindi perde 300 milioni l'anno e ha debito spazzatura
Ma è salita da 30 a 166$ di massimo in borsa invece di crollare dopo l'IPO due mesi fa. E' stato lanciato e finanziato da Magnetar, un mega hedge fund famoso per i mutui subprime e i creatori di Coreweave stessa sono ex trader di gas. Quindi è tutto un giro di traders di borsa, non di scienziati e ingegneri.
Il 2 giugno ha firmato un accordo di locazione con $APLD e $CRWV pagherà 7 miliardi di dollari di affitto in 15 anni per utilizzare 1 data center di APLD. Su questa notizia è aumenta la sua capitalizzazione di mercato del 30% o 17 miliardi di dollari questa settimana per cui sto avendo torto.
OK, ma resta che compra GPU da Nvidia e poi affitta, in perdita, dataserver con le H100 di Nvidia a Nvidia stessa. Poi lei stessa prende in leasing un mega datacenter da $APLD (che è esploso del 40% sulla notizia questa settimana).
Ad ogni modo il cliente principale è #Microsoft che allestisce mega data center anche lei, ma poi ha $CRWV Coreweave che gliene affitta. E' esploso in borsa perchè ha annunciato che spenderà sui 12-15 miliardi per comprare chips (GPU) di #Nvidia nel 2025. Non si capisce se poi i mega dataserver che allestirà con questi miliardi di chips di Nvidia glieli affittano. Bisogna che sia Microsoft perchè è il 70% del suo business finora.
E' tutto un colossale giro circolare trai i chips da 50 o 100 mila dollari l'uno di Nvidia, $CRWV Coreweave, Microsoft, ma con dietro #Magnetar che è un fondo hedge da 22 miliardi famoso per manipolazioni clamorose come quelle dei mutui subprime del 2009.
Dato che alla fine $CRWV Coreweave ha 12 miliardi di debito "spazzatura" e ha annunciato che ne prenderà su altrettanto nel 2025 è esplosa in borsa "L'intelligenza artificiale !!!!"
In questo modo $CRWV ha aiutato Nvidia salire. Perchè Nvidia ha "battuto" le stime di poco anche questa volta grazie a $CRWV Coreweave. Che poi le affitta in perdita dei dataserver. E Nvidia investe in $CRWV....
***************************************
ECCO PERCHE' RESTO LONTANO DAL TECH DOMIN ATO DA NVIDIA....TROPPO PERICOLO E RISCHIO DI MANIPOLAZIONI (ANZI LE MANIPOLAZIONI SONO EVIDENTI)